prof. Decio Marrone – architetto ed abilissimo disegnatore

Decio Marrone è professore di architettura e abile disegnatore. Lavora come architetto da oltre 30 anni, ma il successo è arrivato quando ha creato un’app che aiuta gli studenti universitari con abilità di disegno a comprendere e visualizzare i disegni architettonici.

L’app del professor Marrone è ora utilizzata dagli architetti di tutto il mondo, che la utilizzano per rendere i loro disegni molto più chiari. Ha anche aiutato con il processo educativo, perché gli studenti ora sono in grado di vedere come dovrebbe apparire un disegno prima di iniziare effettivamente a disegnare.

Il Prof. Decio Marrone è un architetto e disegnatore di fama internazionale. I suoi progetti di design si trovano in musei e gallerie di tutto il mondo, incluso il Louvre. È membro dell’American Institute of Architects dal 1965.

Nel 2017 ha pubblicato il suo primo libro, Narrative Architecture: The Uses of Architecture in the Construction of Meaning. Ha ricevuto lauree honoris causa da università italiane e cinesi, tra le altre, per il suo lavoro e la sua ricerca sull’architettura narrativa

Il Prof. Decio Marrone è considerato uno dei principali teorici di come gli esseri umani utilizzino le nuove tecnologie come gli schermi per dare un senso al loro ambiente, in particolare al loro rapporto con l’architettura e lo spazio pubblico

Marrone è un architetto e disegnatore, che si occupa di architettura da oltre tre decenni.

Si è laureato al Politecnico di Milano in Architettura e alla University of Arts di Londra. Ha progettato edifici, compresi quelli che ospitano organizzazioni internazionali come l’Unione Europea, le Nazioni Unite e la NATO. Gli è stata conferita una laurea honoris causa dall’Università internazionale di Aalto in Finlandia.

Marrone è noto per essere uno dei pionieri dell’utilizzo del rinforzo in fibra nelle strutture in cemento armato. Ha lavorato a progetti per progetti come la sede mediterranea di American Express e la sede di Malta dell’UNESCO.

L’architetto e disegnatore Decio Marrone è stato l’artefice del progetto del polo espositivo Fiera del Levante che ha aperto le sue porte al pubblico all’inizio del 2018.

Si è laureato in architettura al Politecnico di Milano e poi ha proseguito gli studi a Roma presso l’Accademia di Architettura. Il suo lavoro è caratterizzato da un’elevata professionalità, anche quando si lavora con un supporto che non è la sua principale competenza.

Il Prof. Decio Marrone è architetto e abile disegnatore. Ha studiato architettura all’Università di Washington, ma in seguito ha trovato un modo per unire le sue competenze nel mondo digitale creando modelli 3D per renderli e visualizzarli su siti di social media come Instagram e Facebook.

Ha iniziato la sua carriera in architettura nel 2001 lavorando con un noto studio in Italia prima di frequentare la New York Architectural Foundation. Da lì si è trasferito in Uganda dove ha lavorato a diversi progetti tra cui il progetto della Kampala Tower, che lo ha aiutato a ottenere il riconoscimento come architetto/designer.

Con così tanta esperienza alle spalle, Marrone ha scritto alcuni libri su come gli architetti possono utilizzare le proprie competenze per creare contenuti al di fuori del tradizionale design degli edifici.

Il Prof. Decio Marrone è un abile disegnatore che ha trascorso la sua vita studiando architettura e tenendo conferenze sull’argomento in varie università. Ha lavorato con molti professionisti di prim’ordine nel campo dell’architettura, tra cui Zaha Hadid, Peter Zumthor e Santiago Calatrava.

Il suo viaggio dall’essere un disegnatore a diventare un architetto è stato ricco di eventi poiché ha dovuto affrontare diverse lotte lungo la strada. Nella sua conferenza “The Draftsman in Architecture’s Shadow”, parla del suo viaggio e di come ha plasmato la sua carriera di architetto e professore.